Perché le donne hanno seni di dimensioni diverse? Questa è una domanda molto comune, dopotutto, indipendentemente da chi sia, il seno è oggetto di molte attenzioni.
São fonte de alimentação para quase todo ser humano quando nasce. É um símbolo da feminilidade. Uma zona erógena. Desejo sexual de muitas pessoas. Sustentação para um decote bonito. Simplesmente uma parte do corpo com a qual as mulheres se preocupam.
Mas são também, às vezes, causa de problemas posturais e dores na coluna. Não importa qual seu foco: o fundamental é sempre cuidar da saúde dos seios. É aí que entra a questão da assimetria entre eles.
C'è una teoria secondo cui il seno sinistro è solitamente più grande a causa del posizionamento del cuore: i battiti creano una maggiore stimolazione dei muscoli, ma questo non è stato scientificamente provato.
È normale avere seni di dimensioni diverse?
Sì, è normale avere seni di diverse dimensioni! Non solo il seno, ma l'intero corpo è asimmetrico. Dubita? Allora fai una battuta:
- Scatta e stampa una tua foto di fronte (può anche essere un 3×4);
- Taglia la foto alla lunghezza;
- Posiziona uno specchio perpendicolare al lato destro della foto. Nota che la persona che ti diplomi è diversa da quella che sei veramente;
- Ripetere il mirroring con la metà sinistra. Guarda che la persona formata è completamente diversa dalla precedente.
Questo gioco serve a mostrare come le nostre parti siano diverse l'una dall'altra. Queste sono differenze a volte sottili, a volte improvvise. Potresti anche notare come una mano sia diversa dall'altra, abbia una gamba più corta dell'altra o caratteristiche facciali diverse su ciascun lato. Allora perché non essere normale avere anche un seno diverso dall'altro?
Veja Também
Total Curve Produto para Aumento de Seios
come aumentare il seno
Cosa può causare l'asimmetria mammaria?
Ma oltre al fatto che non siamo simmetrici, ci sono alcune situazioni che contribuiscono alla differenza nelle dimensioni del seno. Per esempio:
- Pubertà: Quando il il seno inizia a svilupparsi, è comune che un lato aumenti più velocemente dell'altro. Questa dimensione è bilanciata durante la crescita;
- Allattamento al seno: più latte produce il seno, maggiore sarà dovuto ai condotti di produzione. Allattare il bambino più con un seno rispetto all'altro può anche causare asimmetria, in fondo il seno più utilizzato sarà anche il più stimolato a produrre latte;
- noduli: Sul seno possono comparire noduli, che sono piccoli grumi. Non sempre indica qualcosa di molto grave, in quanto può essere causato da colpi, ad esempio. Questi noduli di solito appaiono come fibroadenomi nelle donne sotto i 30 anni e se non scompaiono, possono essere rimossi chirurgicamente. I noduli possono anche essere cisti, che compaiono indipendentemente dall'età, essendo più comuni tra i 35 e i 50 anni.

Cosa fare per trattare il seno asimmetrico?
Se sei insoddisfatto del tuo seno a causa dell'asimmetria, il primo passo di tutto è consultare uno specialista del seno. Questo passaggio è molto importante in quanto è possibile apportare una correzione efficace solo se viene identificata la causa. Solo il medico può effettuare un'accurata valutazione del motivo dell'asimmetria attraverso esami, quindi può essere proposta un'azione correttiva con sicurezza e previsione dei risultati.
Generalmente, per alleviare l'asimmetria mammaria (quando non è causata da una malattia), le donne ricorrono a due opzioni:
- reggiseni personalizzati in modo che un lato sia più grande, compensando la dimensione del seno più piccola;
- Utilizzo di protesi in silicone, dove una di esse è più grande per rendere i due seni della stessa dimensione;
- Riduzione del seno più ampia, equalizzando le dimensioni del seno.
Vale la pena ricordare: la cosa più importante è sempre la salute, quindi cercate medici specialisti e di fiducia!
lascia un commento